Post Image

Come funziona la Fatturazione Elettronica tra privati?

A partire dal 1° gennaio 2017 i privati B2B (business to business: transazioni commerciali elettroniche tra imprese) possono generare, inviare e conservare le fatture attraverso un portale gratuito messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Al posto di una fattura tradizionale, i privati possono scriverla in formato digitale, garantendone l’autenticità grazie alla firma digitale.

Grazie all’introduzione della fatturazione elettronica tra privati, i contribuenti possono usufruire di alcune interessanti agevolazioni dal punto di vista degli adempimenti fiscali, come ad esempio:

  • comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva, spesometro trimestrale;
  • comunicazione delle operazioni effettuate nei confronti di soggetti passivi IVA domiciliati in Stati “black list”;
  • comunicazione dei dati dei contratti stipulati dalle società di leasing (ovvero dai soggetti che svolgono attività di locazione e noleggio);
  • comunicazione degli acquisti effettuati presso operatori economici di San Marino con l’assolvimento dell’IVA mediante autofattura;
  • comunicazioni dei modelli INTRASTAT riepilogativi degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi ricevuti.
Contatti

Mettiti in contatto con noi

  • Via Duccio Galimberti, 50
    Manta, CN.
  • (+39) 0175.88428
  • info@felixfatture.it
  • Orari di Ufficio
    Lun-Ven
    8.30-13:00 e 14:30-18.00.